Il commento del direttore
Remo Vangelista
Fiumicino è il primo aeroporto italiano a offrire la "smoking lounge"” (sala fumatori) dopo l'entrata in vigore della "Legge Sirchia" (L. 3/2003). La sala dedicata ai fumatori, inaugurata ieri, è situata al molo B dell'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino gestito da ADR, ed è la prima realizzata dal Gruppo BAT in Europa. Nell'area, dedicata ai voli UE, transitano circa 9 milioni di passeggeri ogni anno, dei quali circa il 26% si calcola siano fumatori (2,5 milioni l'anno e 7.000 al giorno). La smoking lounge è innovativa per concezione e supporto tecnologico e si pone come possibile punto di riferimento anche per altri scali, viste le peculiarità che caratterizzano le severissime norme applicative della nuova Legge: su 65mq ben 13 sono occupati dall'impianto di ventilazione (6.000 metri cubi/ora) necessario al rispetto della normativa.Nei 52 metri quadrati a disposizione, i viaggiatori e anche gli operatori aeroportuali (non più di 36 nello stesso momento) saranno liberi di fumare indisturbati e senza recare disagi ad altri. La sala, dotata di porte a chiusura automatica e di segnaletica luminosa, avrà anche un "multimedia point" (con informazioni su BAT Italia e ADR) e una "vending machine" (rivenditore automatico di sigarette). "La smoking lounge – ha dichiarato Andrea Belardini, Direttore Centrale Attività Commerciali di ADR– si inserisce perfettamente nel contesto del programma di miglioramento dell'offerta commerciale e dell'esperienza del passeggero che abbiamo iniziato un anno fa". La seconda sala fumatori, prevista al Terminal A (voli nazionali), dove transitano ogni anno più di 12 milioni di passeggeri (oltre 3 milioni dei quali fumatori), sarà realizzata all'inizio del prossimo anno