Volo diretto Napoli-Madrid con Air Nostrum: incentivo per 200 mila euro dalla Regione Campania

Un contributo di 200mila euro è stato assegnato dalla Giunta regionale della Campania quale cofinanziamento per il sostegno e la promozione del volo di linea diretto Napoli-Madrid operato dalla compagnia iberica Air Nostrum. Attivato nel luglio 2004 con due frequenze settimanali, il volo è stato poi potenziato, raggiungendo la frequenza giornaliera dopo quattro mesi. La disponibilità di un volo diretto tra Napoli e la capitale spagnola ha fatto da traino anche per i voli non diretti: dal 2003, infatti, i passeggeri che hanno viaggiato alla volta di Madrid attraverso altri scali (soprattutto Fiumicino e Malpensa) sono passati da 23mila a 28mila nel 2004 quando è stato avviato il volo diretto, fino ad un incremento totale nel 2005 dei passggeri tra il capoluogo partenopeo e la capitale spagnola - con voli diretti che indiretti - del 74%. "Madrid - ha dichiarato l'Assessore ai Trasporti, Ennio Cascetta - si conferma una scelta vincente sulla quale abbiamo puntato l'anno scorso, rappresentando un nodo importante di collegamento tra l'Europa e il Sudamerica, senza contare la crescente interazione fra la Campania e la Spagna in termini culturali, economici e turistici che, grazie anche al nuovo collegamento, si è rafforzata in questi mesi. Ringrazio dunque la compagnia che realizza il servizio e la Gesac, ente di gestione di Capodichino, che ha fornito il supporto tecnico al progetto e ha collaborato fattivamente con la Regione per la realizzazione del nuovo collegamento diretto"

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana