Il commento del direttore
Remo Vangelista
"Nonostante i prezzi del carburante che sono alle stelle e la ripresa economica piuttosto debole - ha spiegato l'ad di Lufthansa, Wolfgang Mayrhuber - abbiamo trasportato più passeggeri e migliorato la nostra capacità di utilizzo". Perciò il vettore si aspetta di conseguire quest'anno risultati in linea con quelli del 2005, con un risultato operativo cresciuto del 51%, a 577 milioni di euro, e un fatturato a più 6,5%, a 18,1 miliardi di euro. La società ha anche pianificato un aumento di due terzi del dividendo annuo, da 30 a 50 centesimi per azione. La Lufthansa ha confermato che punterà particolarmente sui voli a basso costo per le rotte europee allo scopo di contrastare la concorrenza delle low-cost, soprattutto Air Berlin e Ryanair. Grazie alle tariffe andata e ritorno a 99 euro da Amburgo e da Dusseldorf, la compagnia ha aumentato il numero dei passeggeri nei due scali rispettivamente del 40% e del 15%