Il commento del direttore
Remo Vangelista
Dai B767-300 al B787 Dreamliner nel 2010. Questa la decisione di Air Seychelles per rinnovare la propria flotta lungo raggio. "La nostra scelta per il B787-800 Dreamliner è basata principalmente sulla sua efficenza nei consumi e in costi di manutenzione più bassi - ha detto il Chairman e ceo del vettore David Savy - E' un aereo che ès tato disegnato con in mente le esigenze dei viaggiatori. E delle compagnie". "Vogliamo la flotat più giovane dell'Oceano Indiano" ha poi aggiunto Savy. Air Seychelles è sempre stato un cliente Boeing dal 1986, con B707-320, B757, B737-700 e B767, macchine quest'ultime con un'età media di 7 anni. "Il B787 darà un servizio di alta gamma ai nostri passeggeri, come è il posizionamento del nostro arcipelago del mondo del turismo - ha spiegato Savy - ed è anche un velivolo ecologico: il 46% del nostro territorio è infatti vincolato". Air Seychelles per questa macchina sarà il cliente di lancio per la società di leasing statunitense ILFC