Il commento del direttore
Remo Vangelista
Il piano elaborato dalla società che gestisce i servizi dello scalo, prevede un costo finanziario di 4 milioni e 730 mila euro, di cui l'85% rappresenta il contributo regionale e la restante parte è a carico della società di gestione. "Ci troviamo di fronte ad una svolta segnata prima dall'annuncio nelle ultime settimane di nuovi voli internazionali e nazionali ed ora dalla presentazione del piano marketing che sta a testimoniare la volontà della Regione di voler dare un futuro programmato all'aeroporto" ha spiegato l'assessore al Turismo, Enrico Paolini I dati di traffico dello scalo, registrati a fine dello scorso settembre, indicavano un incremento dell'11,45%, pari a 256.889 passeggeri "L'obiettivo per il 2006 - ha annunciato Paolini - è quello di superare quota 400 mila passeggeri. L'incremento fin qui registrato è stato possibile grazie alle azioni di marketing portate avanti per la stabilizzazione dei voli internazionali di linea con Londra, Francoforte, Parigi e Bruxelles. Questo quadro è confermato dalla classifica degli aeroporti nazionali nella quale lo scalo di Pescara occupa l'ottava posizione"