Regole diverse per i liquidi a bordo acquistati in Paesi extra-Ue

A breve sarà presto possibile, per i passeggeri aerei, acquistare prodotti liquidi nei duty free di Paesi extra-Ue e poterli riportare a casa senza rischiare che vengano sequestrati prima del volo in un qualunque aeroporto del territorio europeo. La Commissione Ue ha, infatti, adottato oggi un nuovo regolamento in materia di trasporto aereo che cambia alcune norme sul bagaglio a mano. L'iniziativa vuole fronteggiare il problema delle enormi quantità di prodotti liquidi che vengono sequestrati ogni giorno ai passeggeri in transito negli aeroporti europei; attualmente ogni quantità di liquidi superiore ai 100 ml consentiti, se acquistata nei duty free di aeroporti di partenza non appartenenti all'Unione europea viene confiscata al momento dell'ingresso nell'Unione, poiché non è possibile dimostrare che il prodotto sia soggetto a standard di sicurezza equivalenti. "Dobbiamo cercare il giusto equilibrio tra una sicurezza aerea rigorosa e la convenienza dei passeggeri - ha dichiarato il vicepresidente della Commissione, Jacques Barrot, commissario responsabile dei Trasporti - e questo nuovo regolamento è un passo verso la giusta direzione". Le nuove norme saranno applicate dall'autunno 2007

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana