Il commento del direttore
Remo Vangelista
Il traffico passeggeri nei 12 mesi che vanno da febbraio 2004 a fine gennaio 2005 per l'aeroporto di Firenze Peretola registra 1.512.615 passeggeri su voli di linea e charter, superando il massimo storico di 1.510.429 passeggeri registrato nell'anno 2000. Lo si legge in una nota emessa da Adf. L'aeroporto di Firenze aveva già registrato, al termine del 2004, una crescita pari al 7,6% rispetto al 2003 per un totale di 1.485.207 passeggeri arrivati e partiti su voli di linea e charter. Questi risultati sono stati resi possibili, anche, grazie all'incremento dell'offerta di posti su alcuni collegamenti nazionali ed internazionali e dall'attivazione di 8 nuovi collegamenti nel corso del 2004 di cui 3 nazionali e 5 internazionali. Per i prossimi mesi si prevede il consolidamento dell'attuale trend positivo. Dai dati registrati emerge una domanda di traffico internazionale da e per tutto il mondo in crescita costante: nel 2004 i passeggeri da e per Firenze su voli internazionali sono stati il 67% del traffico complessivo del Vespucci, consentendo all'aeroporto di Firenze di posizionarsi nel 2004 al 12mo posto nella graduatoria degli aeroporti italiani per traffico internazionale trasportato