Il commento del direttore
Remo Vangelista
Apre oggi, a Malpensa, l'hangar di Lufthansa Technik Milan, centro di manutenzione e servizi di componentistica per aeromobili che simboleggia un passaggio di consegne tra Alitalia, che precedentemente occupava l'hangar, e il vettore tedesco. "Il mercato italiano promette bene" commenta l'amministratore delegato di Lufthansa Technik, August Wilhelm Henningsen. E una scommessa meditata quella di Lufthansa Technik, che si unisce a Lufthansa Italia e Lufthansa Cargo per fare dello scalo lomabrdo un punto di riferimento per la manutenzione di aeromobili come Airbus 320 e 330 o Boeing 737 e, in prospettiva futura, aerei di corto e lungo raggio. L'azienda, come ramo tecnologico di Lufthansa, attualmente conta 70 aziende affiliate e 26mila dipendenti nel mondo; effettua servizi manutentivi, ricambi e logistica e vanta un ampio portafoglio clienti mondiale.