Il commento del direttore
Remo Vangelista
Quattro le compagnie aeree italiane messe sotto osservazione dall'Enac per verificare una serie di fattori, tra i quali puntualità e utilizzo del personale. Non si tratta quindi di problemi di sicurezza, è bene sottolinearlo. "Si sono raggiunti picchi fino a 442 minuti di ritardo" ha detto il presidente dell'Enac, Vito Riggio nel corso di una riunione di tutti gli operatori del trasporto aereo per fare il punto al termine della stagione estiva. I vettori nel mirino sono Wind Jet, My Air, Alpi Eagles, Air Sal; i responsabili delle compagnie sono stati convocati per una serie di verifiche, ha detto il direttore generale dell' Enac, Silvano Manera, relative "all'utilizzo e alla quantità del personale, al fenomeno del subappalto dei voli non corretto se si tratta di comportamento strutturale, a ritardi e discontinuità operative"