Il commento del direttore
Remo Vangelista
Al primo posto come numero di camere alberghiere nel mondo il rapporto Mercury mette gli Stati Uniti con 4,4 milioni di stanze, seguiti dal Giappone con oltre 1,5 milioni e dalla Cina con 1,3 milioni. L'Italia offre poco più di 1 milione di camere e distanzia notevolmente la Spagna, che dispone di quasi 800mila camere e la Francia che ne offre 630mila. Per quanto riguarda il numero di alberghi in Europa primeggia la Germania con 36.500 strutture, seguita dall'Italia con 33.500. "Numeri - commenta Bocca - che parlano da soli e che costituiscono la migliore base per un recupero sostanziale di arrivi e pernottamenti di turisti, se le campagne promopubblicitarie che l'Enit-Agenzia del Turismo si appresta a varare, colpiranno nel segno"