Federalberghi: credito d’imposta utilizzabile in 10 anni

Usufruire in dieci anni del credito d’imposta previsto dal bando Ifit, che ha stanziato 598 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese turistiche. È quanto previsto dal nuovo decreto emanato dal ministero del Turismo, annunciato nell’ambito di TTG Travel Experience, in corso a Rimini Expo Centre.

“Ringraziamo il ministro Daniela Santanchè - ha affermato Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, in occasione del Consiglio direttivo della federazione nazionale di categoria - per questo provvedimento che gli albergatori attendevano da tempo e che consente alle imprese di programmare con tranquillità l’utilizzo del credito d’imposta, scongiurando il rischio che, con la chiusura del 2025, venisse perso il diritto alla fruizione del beneficio”.

Inoltre, la stessa Federalberghi, con il patrocinio del Ministero del Turismo e la collaborazione di Intesa Sanpaolo e Nexi, ha realizzato un tutorial video sulla gestione delle mance nei servizi ricettivi, con la finalità di fornire alle imprese e ai lavoratori uno strumento per gestire l’interazione con i clienti. “La detassazione delle mance ha già dimostrato effetti positivi per i lavoratori del settore turistico - ha commentato il ministro del Turismo, Daniela Santanchè -. Questo intervento rappresenta un passo significativo, e la somma aumenterà ancora se gli esercenti, dai ristoranti agli hotel, abiliteranno correttamente i loro Pos. Sul tema, abbiamo attivato un tavolo di lavoro volto a facilitare le procedure di attivazione dei pagamenti elettronici”.

Per Bernabò Bocca “i risultati ottenuti favoriscono l’attrattività del lavoro nel settore, e auspichiamo che la misura venga ulteriormente potenziata”.

Silvana Piana

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana