Il commento del direttore
Remo Vangelista
“Il successo delle Seychelles sul mercato italiano è il risultato di una strategia che combina brand awareness, campagne mirate – sia tradizionali sia digitali – e soprattutto una profonda conoscenza delle preferenze dei viaggiatori italiani”. Così Bernadette Willemin, direttore marketing di Tourism Seychelles, che spiega come gli italiani ricerchino esperienze autentiche e offerte premium, a cui il Paese risponde con servizi personalizzati e proposte curate, che rispecchiano lo spirito tailor made della destinazione.
Non solo mare e spiagge: l’arcipelago diversifica sempre più la propria offerta, puntando su eventi e attività outdoor come il Seychelles Nature Trail, il Seychelles Challenge o i tornei internazionali di beach soccer. “Questi appuntamenti ci permettono di dialogare con pubblici diversi e di rafforzare il posizionamento delle Seychelles come destinazione attiva ed experience-driven, in grado di regalare esperienze memorabili e fidelizzare il viaggiatore italiano”, aggiunge Willemin.
Un ruolo centrale è affidato alla sostenibilità, pilastro da sempre al cuore del modello turistico seychellese: “Oltre alla tutela ambientale – con il 32% delle acque protette e il 50% del territorio classificato come area protetta – per noi sostenibilità significa anche coinvolgimento delle comunità, promozione dei prodotti locali e valorizzazione della cultura autentica”.