Il commento del direttore
Remo Vangelista
Il turismo enogastronomico in Italia conta 4,5 milioni di presenze l'anno, per un fatturato complessivo di 2,5 miliardi di euro e ha una prospettiva di crescita nei prossimi cinque anni, che dovrebbe portare il comparto a circa 8 milioni di presenze ed un fatturato di 4 miliardi l'anno. "Sono numeri importanti - ha sottolineato il commissario straordinario dell'Arsial, Massimo Pallottini - che offrono alle aziende un'opportunità unica per fare il necessario salto d'immagine alla luce della crescente domanda dei turisti enogastronomici, italiani e stranieri che possono trovare risorse valide, ancora da scoprire''