Il commento del direttore
Remo Vangelista
La domanda per il turismo ambientale cresce al 9% annuo e la Regione Sardegna avvia un progetto pilota per il Trenino verde stanziando 121,6 milioni di euro per rinnovare le quattro tratte a scartamento ridotto: oltre 400 chilometri fra la Mandas-Arbatax, la Isili-Sorgono, la Tempio-Palau e la Macomer-Bosa. I fondi provengono dal Programma interregionale Mezzogiorno - Cultura e turismo (Pnim) e alimenteranno la linea d'intervento "Trenino verde, Turismo, Cultura e Ambiente". Un gruppo di lavoro interassessoriale, in collaborazione con le Ferrovie della Sardegna, dovrà redigere il progetto pilota per rendere il Trenino verde "attrattore turistico di rilevanza nazionale ed europea"