Il commento del direttore
Remo Vangelista
Sono gli europei a spendere di più, con 86,5 miliardi nel 2005 per viaggiare al di fuori del Continente, mentre gli Usa restano la meta più gettonata. L'Ue si colloca al secondo posto, con 71 miliardi il che provoca un deficit commerciale di 15,5 miliardi di euro nel 2005 secondo uno studio pubblicato oggi da Eurostat. Tra le mete preferite in Europa, l'Italia si colloca al terzo posto, con 24.400.000 di euro, dopo la Spagna (38.495.000) e la Francia (33.981.000) e davanti alla Grecia (11.037). Mentre Gran Bretagna e Germania sono i Paesi che spendono di più, con rispettivamente 47.978.000 e 58.430.000. Il settore è particolarmente significativo ed in forte crescita. Nel 2005 gli introiti dei viaggi internazionali sono aumentati dell'8% rispetto all'anno precedente