Il commento del direttore
Remo Vangelista
Due sentieri della memoria, spalmati su un programma di quattro ore, ogni domenica (anche al giovedì in agosto) permettono ai visitatori di conoscere più da vicino la Grande Guerra, scoprendo i siti che, nel Friuli Venezia Giulia, hanno conservato segni profondi del periodo bellico 1915/1918. L'iniziativa, varata quest'estate, in questa prima fase è in programma sino a metà ottobre; rientra però in un programma più ampio avviato dalla Regione per valorizzare i siti storici del Friuli Venezia Giulia e che verrà in dettaglio presentato nel corso della prossima edizione della Bit a Milano.