L'Alto Adige punta sugli eventi per destagionalizzare

"Per poter qualificare in maniera sempre più marcata l'Alto Adige come meta turistica lungo tutto l'arco dell'anno, è essenziale identificare una serie di eventi di grande richiamo in grado di destagionalizzare i flussi turistici." Lo sostiene l'assessore provinciale al turismo, Thomas Widmann. Eventi internazionali di grande richiamo come i Salzburger Festspiele o l'Oktoberfest di Monaco hanno, secondo l'assessore, una notevole forza di attrazione per i flussi turistici e svolgono un ruolo di promozione e di marketing creando un volano ed una risonanza mediatica per tutte le attività economiche legate al settore. "La strategia dell'assessorato al turismo - fa sapere Widmann - sarà quella di sostenere con particolare forza eventi di grande richiamo che possono fungere da cassa di risonanza per l'intero settore e che si rivolgono ad un target turistico ben definito". La scelta degli eventi più adatti sui quali concentrarsi sarà effettuata alla luce dei criteri ispiratori del cosiddetto 'Marchio ombrello', cui fanno riferimento alcuni eventi che hanno già superato la verifica sulla loro efficacia. "Grazie a queste manifestazioni - aggiunge Widmann - è possibile anche destagionalizzare il flusso turistico verso la nostra provincia e trasformarla quindi in una meta ambita in tutti i mesi dell'anno".

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana