Valorizzazione
dei borghi:
debutta Italea

Sempre più persone nel mondo cercano di riscoprire le proprie origini italiane e il progetto Italea nasce per accompagnarle.

Lanciato dal Ministero degli Affari Esteri nell’ambito del Pnrr e finanziato da NextGenerationEU per il 2022-2025, promuove il turismo delle radici, valorizzando piccoli Comuni spesso lontani dal turismo di massa. Oltre 800 borghi hanno partecipato con iniziative culturali, mentre presentazioni internazionali a Toronto, Buenos Aires, Melbourne e New York hanno rafforzato i legami con le comunità italiane.

Il progetto

Grazie alle Italee locali e alla Italea Card, i viaggiatori accedono a itinerari, laboratori, eventi e agevolazioni in ristoranti, hotel, cantine, trasporti e artigianato. Giovanni Maria De Vita, responsabile presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del Progetto sul Turismo delle Radici, sottolinea: “Valorizziamo luoghi poco noti, accogliendo i turisti come a casa e rafforzando i legami con le comunità italiane”.

Italea richiama la propagazione delle radici: un invito a riscoprire la propria “pianta madre” in Italia.

Paola Trotta

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana