La Spezia: primo passo per la bonifica del Golfo per puntare sui traffici turistici

Primo passo avanti per la bonifica del Golfo della Spezia. Nel corso della Conferenza dei Servizi l'Autorità Portuale, dopo il progetto preliminare del Ministero dell'Ambiente ha presentato i progetti definitivi di bonifica che interessano l'area vasta compresa tra molo Ravano e il molo Italia, oltre che la zona di Calata Paita che presto tornerà alla città. "Un passo avanti reso possibile grazie al lavoro congiunto e a un'identità di vedute tra Regione Liguria, Provincia e Comune della Spezia - spiega l'assessore regionale ai Porti Luigi Merlo -. Siamo di fronte a un progetto articolato e complessivo di bonifica che non ha eguali sul territorio nazionale, un percorso che non dovrebbe avere più ostacoli, pena arrecare un danno incalcolabile alla comunità spezzina". Per la bonifica della rimanente parte del golfo sarà il governo a concorrere, ad eccezione delle aree sulle quali interverranno operatori privati. Il settore attende che vengano conclusi i lavori del Molo Garibaldi che vuole ampliarsi di 50mila metri quadrati, per spostare da Calata Paita i traffici in modo che quest'ultima possa essere riconvertita ad usi turistico-nautici (Stazione Marittima, Alberghi, Centro Congressi). Ma i lavori, a causa di iniziative ambientaliste, sono fermi al febbraio 2003 ed il 70 per cento delle opere deve ancora essere realizzato

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana