Scontro tra Messico e Usa sulle rotte da Città del Messico

Si accende lo scontro tra Messico e Stati Uniti sul trasporto aereo. La presidente Claudia Sheinbaum ha condannato la decisione del Dipartimento dei trasporti americano di bloccare il lancio da parte di Aeromexico, Viva Aerobus e Volaris di nuove rotte tra Città del Messico e gli States.

Intervenendo durante una conferenza stampa, Sheinbaum ha definito il provvedimento emanato dal Dot il 28 ottobre scorso “primo di fondamento”, affermando che dietro al veto “potrebbero esserci interessi politici. Potrebbe trattarsi - ha affermato - di un interesse nel sostenere alcune aziende rispetto ad altre, comprese quelle americane”.

Da parte sua, riporta Travel Weekly, il Dipartimento dei Trasporti statunitense si è difeso affermando di aver preso questa decisione come risposta alla scelta dell’Esecutivo messicano di ridurre la capacità all’aeroporto Benito Juárez per indirizzare più traffico verso lo scalo di Felipe Angeles, inclusi i voli cargo. Misure che, secondo l’amministrazione Trump, violano l’accordo ‘Open Skies’ siglato tra Stati Uniti e Messico per regolare i voli tra i due Paesi.

Sheinbaum ha annunciato che il Ministero degli Affari Esteri messicano chiederà nei prossimi giorni un incontro con il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, per discutere sulla questione. La presidente messicana intende inoltre incontrare i vertici di Aeromexico, Viva Aerobus e Volaris per ascoltare il loro punto di vista.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana