Il commento del direttore
Remo Vangelista
 
 Dopo alcuni anni di crescita continua l’industria turistica degli Stati Uniti subisce una battuta d’arresto. E l’Italia dice addio al traguardo del milione di viaggiatori tra la Penisola e gli States. 
È questo quanto emerge dai dati preliminari resi noti dal National Travel & Tourism Office, secondo i quali gli arrivi dall’Italia sono diminuiti del 5,4 per cento, attestandosi poco sopra quota 982mila. Cifra comunque sufficiente a confermare gli Usa come prima destinazione lungo raggio del nostro mercato. 
A livello generale, il calo dei flussi turistici verso gli Stati Uniti è stato di 2,4 punti percentuali, per un totale di 75,6 milioni di arrivi.