Il commento del direttore
Remo Vangelista
Ottimi i dati del primo trimestre per la Repubblica Dominicana. Da gennaio a marzo l'incremento è stato dell'8,8% e anche il mercato italiano non si è smentito, salendo a più 7,1% con 44.488 presenze e un marzo a 18. In Europa il Paese che cresce maggiormente in assoluto è la Gran Bretagna, a più 17,9%. Analizzando in dettaglio i flussi dal punto di vista della loro composizione, si osserva che il 52,9% dei viaggiatori ha un'età superiore ai 35 anni. Nel rimanente 47,1%, il segmento più consistente è costituito dal gruppo cosiddetto dei giovani adulti, persone che hanno un'età compresa tra i 21 e i 35 anni. Dall'analisi dei numeri relativi al tipo di soggiorno risulta che ben il 93,8% delle persone che si recano per turismo in Repubblica Dominicana alloggia in hotel