Marassi Red Sea: in Egitto
nuovo megaprogetto
da 18 miliardi di dollari

Il governo egiziano ha firmato un accordo da circa 18 miliardi di dollari con Emaar Misr e City Stars per la realizzazione di Marassi Red Sea, un nuovo e ambizioso sviluppo turistico nel governatorato del Mar Rosso in Egitto. Come riportano il quotidiano ahramonline e Ansa, alla cerimonia di firma, avvenuta alla presenza del primo ministro Mostafa Madbouly, hanno partecipato figure di primo piano come Mohamed Alabbar, fondatore di Emaar Properties, e Hassan El-Sharbatly, vicepresidente di City Stars Group, insieme a diversi ministri egiziani.

Con quattro anni di lavori previsti, Marassi Red Sea sorgerà a soli 30 minuti dall’aeroporto internazionale di Hurghada. L’intervento prevede la creazione di una destinazione integrata capace di coniugare lusso ed esperienze marine esclusive con un’attenzione particolare al design contemporaneo e alla valorizzazione della natura. Il masterplan comprende la costruzione di 12 hotel di fascia alta, una marina internazionale con porto principale e due boutique marina, un lungomare con molo panoramico di 400 metri e un sistema di canali navigabili che ridisegneranno la fruizione dell’area. Non mancheranno spiagge private, cabine galleggianti e un’ampia offerta di ristorazione e retail con oltre 500 spazi commerciali.

Il progetto includerà inoltre il distretto Marassi Wonders, che ospiterà un centro congressi di livello internazionale, aree commerciali, un parco acquatico, strutture sportive e club dedicati al lifestyle, oltre a scuole, ospedali e centri benessere.

Secondo le stime la costruzione del complesso genererà tra i 150 e i 170mila posti di lavoro diretti e indiretti, mentre a regime offrirà occupazione stabile a circa 25mila persone.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana