Oltre 500 milioni di sterline l'anno. Questa la spesa turistica generata, direttamente o indirettamente, dalla monarchia britannica nel suo Paese. Il dato deriva da una ricerca di VisitBritain, che ha sottolineato come almeno una su otto attrazioni della Gran Bretagna sia associata alla monarchia. Secondo il report il patrimonio culturale britannico che, in senso lato, include teatri, gallerie, pub, castelli e case patrizie ha generato, nel 2009, un totale di 4,6 miliardi di spesa da parte dei turisti internazionali, mantenendo circa 100mila posti di lavoro. Tra tutti questi siti quelli legati alla monarchia hanno generato una spesa di 500 milioni di sterline. Dei 30 milioni di turisti che hanno scelto il Paese lo scorso anno 5,8 milioni hanno visitato un castello, 5 milioni una casa storica e 6,4 milioni un monumento religioso, come ad esempio una cattedrale. La Torre di Londra, teatro della decapitazione di Anna Bolena, è stata a vertice delle attrazioni 'reali' del 2009, con 2,4 milioni di visitatori. Al secondo posto il Museo Marittimo Nazionale di Greenwich che incorpora la Casa della Regina, abitazione delle mogli di Giacomo I e Carlo I, con 2,3 milioni di turisti. Al quarto posto la Cattedrale di St.Paul, palcoscenico delle nozze tra Carlo e Diana, con 1,8 milioni.
Monarchia e turismo, i dati della ricerca VisitBritain
di Stefania Galvan
02/08/2010
16:08
Leggi anche: Gran Bretagna, Visitbritain
Leggi anche: Gran Bretagna, Visitbritain
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
03.02.2023
Notizie Principali
Più Lette
-
1
Alitalia, Lufthansa frena
“Forse tra 5 o 10 anni” -
2
Fallimenti Flybe e Flyr:
se i big tolgono gli spazi -
3
Ita Airways-Lufthansa
Si riapre l'ipotesi
del grande ritorno
del marchio Alitalia -
4
Paola Frigerio:
“Una ripresa frenetica
che non fa bene
al settore del turismo” -
5
Vueling rilancia:
oltre quaranta rotte
sulla Penisola
per l'estate 2023 -
6
Il Gruppo Nicolaus
in rotta sull’estate:
ecco le novità
in programmazione - 7 Podcast Gente di Viaggi - Lazzerini, Ita: “Vogliamo ricollegare l'Italia al mondo”
- 8 Nasce Cruisebound, la Ota delle crociere creata dagli ex di Booking.com
- 9 Hotellerie di lusso, Italia al centro degli investimenti
-
1
Ita Airways-Lufthansa
Si riapre l'ipotesi
del grande ritorno
del marchio Alitalia -
2
Il Gruppo Nicolaus
in rotta sull’estate:
ecco le novità
in programmazione -
3
Alitalia, Lufthansa frena
“Forse tra 5 o 10 anni” -
4
Fallimenti Flybe e Flyr:
se i big tolgono gli spazi -
5
Paola Frigerio:
“Una ripresa frenetica
che non fa bene
al settore del turismo” -
6
Vueling rilancia:
oltre quaranta rotte
sulla Penisola
per l'estate 2023 -
7
Le crociere in volata:
si ritorna al pre Covid - 8 Podcast Gente di Viaggi - Lazzerini, Ita: “Vogliamo ricollegare l'Italia al mondo”
-
9
"Agenzie di viaggi
nella morsa
del credito":
l'allarme di Maavi