Il 2010 di Icelandair si è chiuso con una grossa perdita causata dal disastro della nube. Lo afferma Gianbattista Sassera, direttore dell'ufficio milanese di Icelandair, che spiega i progetti futuri del vettore: "Il 2010 si è chiuso con un calo pari al 30% a causa della nube vulcanica che ha sconvolto il trasporto aereo. Ma, nonostante i problemi, possiamo dire che il mercato si sta riprendendo: le richieste di gruppi, specialmente di incentive, sono molte e soprattutto sono anticipate rispetto all'anno scorso; e anche i passeggeri individuali si stanno facendo avanti prima del previsto". Il vettore ripropone anche per quest'anno la frequenza addizionale del volo Milano-Reykjavik anche di mercoledì: "È stata una scelta molto apprezzata dal mercato dei tour operator, che possono così programmare anche pacchetti di 10 giorni. Nel 2011 i nostri voli del sabato sono in coincidenza con i nostri proseguimenti sul Nord America. Inoltre abbiamo attivato anche il codeshare sui voli Milano- Copenhagen di Sas ed è quindi ora possibile emettere biglietti Icelandair via Copenhagen utilizzando le nostre tariffe più convenienti".
Sassera, Icelandair: "Il mercato si sta riprendendo"
di Stefania Galvan
11/02/2011
11:28
Leggi anche: Icelandair
Leggi anche: Icelandair
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
06.07.2022
Notizie Principali
Più Lette
- 1 Regione Lazio ed Enac: protocollo d'intesa per la Mobilità aerea avanzata
-
2
easyJet proroga
i tagli e accusa:
“E' colpa di Brexit” - 3 Maavi, associazione schierata al fianco di Montanucci: “Lettera diffamatoria”
- 4 Viaggi e assicurazioni: cosa è cambiato nell’epoca post-Covid
- 5 Expedia espande il programma Taap a 53 nuovi mercati
-
6
Covid e viaggi in aereo:
i 3 errori da non ripetere -
7
Viaggi in treno,
boom di richieste
Bernasconi: “Trend
destinato a durare” -
8
Studio Enit: il turismo
è più forte della crisi,
In Italia prenotazioni
a livello pre-Covid - 9 Kuoni potenzia l'offerta sull'Oceano Indiano: tutte le new entry
-
1
Lazzerini, Ita, all’attacco
“Basta aiuti ai low cost” -
2
La fattura elettronica
soppianta
l'esterometro - 3 Vendita Ita Airways: oggi la deadline per le offerte definitive
- 4 Lazzerini: "Ecco perché Ita è indenne da ritardi e cancellazioni"
-
5
Debutta oggi
il Pos obbligatorio:
cosa c’è da sapere
per le agenzie - 6 Originaltour: continua il trend di crescita dei viaggi di nozze
- 7 Venezia e la tassa di ingresso: il via il prossimo 16 gennaio
-
8
Credito d’imposta
e fondo perduto:
ecco tutti i nomi
dei 3.700 beneficiari - 9 Passaporti, uffici ingolfati: code per il rinnovo in tutta Italia