Il commento del direttore
Remo Vangelista
"I nostri confini non saranno aperti al resto del mondo per molto tempo a venire". Lo ha detto la prima ministra neozelandese Jacinda Ardern rispondendo a una domanda sullo stato del turismo e posta al termine di una riunione in videoconferenza con esponenti del governo australiano. Nonostante i dati incoraggianti (martedì non sono stati segnalati nuovi casi per il secondo giorno consecutivo) la Nuova Zelanda prosegue, quindi, con una strategia di estrema prudenza. Ardern, tuttavia, sta trattando per l'apertura di un "corridoio" con l'Australia che permetterebbe lo spostamento libero - e senza obbligo di quarantena - di persone tra i due Paesi, come riporta la Bbc. Il turismo è una delle maggiori industrie della Nuova Zelanda, che impiega direttamente quasi il 10% della forza lavoro del Paese e contribuisce per quasi il 6% del PIL. la maggior parte dei visitatori proviene dall'Australia, seguita da Cina, Stati Uniti e Regno Unito. Qui il link alla fonte BBC https://www.bbc.com/news/world-asia-52540733?at_custom1=%5Bpost+type%5D&at_custom4=B31F0520-8E97-11EA-97AD-84CC96E8478F&at_campaign=64&at_custom3=BBC+News&at_medium=custom7&at_custom2=facebook_page&fbclid=IwAR0Q5S4Hpumnf3xlbvhE7h-tTgJudihMwERBECHgovJqtmDvXn4MsVxCpTE&fbclid=IwAR0aQHogX6T_iga5Ty6m7PoHtIalQvJ3WxX2SzuH6_TDTLumEeqFsNT56Gg&fbclid=IwAR3OwCWZUrIwE5OoqDlAQ8_paXWvh4hdMbW-PAMzbLlr5shiEdvHP1Hw5qc