Il commento del direttore
Remo Vangelista
FuorITinerario – Discover your Italy continua il suo percorso di crescita e introduce nel suo team Elena Sisti, fondatrice di Elesta Travel.
Con questo nuovo capitolo, FuorITinerario rafforza la propria vocazione: proporre viaggi esperienziali e su misura, capaci di raccontare l’Italia attraverso le persone, i territori e le comunità locali, sempre con uno sguardo attento alla sostenibilità, alla creatività e al rispetto reciproco.
“L’arrivo di Elena in FuorITinerario rappresenta per noi un’occasione preziosa di crescita e arricchimento - dichiarano i fondatori, Matteo Della Grazia e Daniela Mencarelli -. Ci siamo riconosciuti nella stessa filosofia: credere nel viaggio come strumento di conoscenza e trasformazione, in grado di generare un impatto positivo per chi parte e per i territori che accolgono. Condividere valori e visione ci permette di guardare al futuro con sempre maggiore entusiasmo e di continuare a immaginare insieme esperienze originali, che svelino l’Italia più autentica e vitale.”
L’incontro tra queste due realtà nasce da una naturale sintonia di approccio e obiettivi: attenzione alla qualità e all’originalità delle proposte, desiderio di far conoscere e valorizzare luoghi, storie, persone e incontri, capaci di restituire il senso profondo del viaggio.
“Ho trovato in FuorITinerario una preziosa opportunità di continuare a sviluppare il mio lavoro con la stessa passione per un turismo fatto di contenuti e relazioni e lo stesso sguardo con cui è nata Elesta - racconta Elena Sisti -. È una bella realtà, fatta di professionisti che stimo, con cui condivido l’approccio etico e creativo al turismo e la convinzione che il viaggio sia, prima di tutto, occasione di conoscenza e arricchimento reciproco.”
Con questa nuova collaborazione, FuorITinerario – Discover Your Italy continua ad ampliare le proprie prospettive e consolida il proprio ruolo come punto di riferimento per chi cerca in Italia un viaggio personalizzato e consapevole, nato da una filosofia che lo interpreta come esperienza creativa, etica e arricchente, lontana dal turismo di massa e attenta alla sostenibilità.