Il commento del direttore
Remo Vangelista
Msc Crociere e i cantieri francesi Chantiers de l’Atlantique hanno siglato un nuovo accordo da 3,5 miliardi di euro per la costruzione di due ulteriori unità della World Class, la settima e l’ottava della serie, con consegne previste per il 2030 e il 2031. L’annuncio è stato dato a Saint-Nazaire durante una cerimonia doppia: il ‘float out’ della Msc World Asia, che entrerà in servizio nel 2026 con crociere in partenza da Genova, Civitavecchia, Napoli e Messina, e la tradizionale posa della moneta per la Msc World Atlantic, attesa nel 2027.
“La piattaforma World Class è il simbolo del nostro obiettivo di determinare nuovi standard per il futuro delle crociere”, ha dichiarato Pierfrancesco Vago, Executive Chairman della divisione crociere del Gruppo Msc, “parliamo di alcune tra le navi più efficienti al mondo dal punto di vista energetico che testimoniano il nostro impegno verso l’utilizzo del gnl, e ci permettono di essere sempre pronti per i futuri carburanti rinnovabili”.
Con questo nuovo ordine, l’investimento complessivo di Msc Crociere nel 2025 sale a quasi 7 miliardi di euro per quattro navi e a 10,5 miliardi considerando anche le unità già in costruzione. Entro il 2031 la compagnia – oggi forte di 23 navi – porterà la propria flotta a 29 unità, confermando la fiducia dell’armatore Gianluigi Aponte nella solidità e nel potenziale di crescita del settore crocieristico europeo.
La costruzione delle nuove World Class 7 e 8 inizierà nel 2029 e andrà ad arricchire una linea che ha alzato gli standard del viaggio in mare, con un mix di design, innovazione tecnologica ed eleganza contemporanea. Ogni nave della serie è concepita come una ‘destinazione galleggiante’, con aree dedicate a diverse esperienze, dal relax al divertimento, fino al contatto diretto con il mare.
La World Class comprende attualmente Msc World Europa (2022), Msc World America (2025), Msc World Asia (2026) e Msc World Atlantic (2027). Le quattro future unità, ancora senza nome, completeranno la flotta entro il 2031, consolidando la collaborazione strategica tra Msc Crociere e Chantiers de l’Atlantique, tra i più importanti costruttori navali al mondo.
In occasione del float out, Leonardo Massa, Vice President Southern Europe della divisione crociere del Gruppo Msc, ha aggiunto: “La nostra prossima ammiraglia Msc World Asia Tra poco più di un anno entrerà in attività effettuando crociere in partenza da ben tre porti italiani: Genova, Civitavecchia e Messina. E nell’estate 2027 partirà anche da Napoli ogni settimana. Una scelta che testimonia, ancora una volta la centralità del mercato italiano nelle strategie globali della compagnia, con ricadute economiche sempre più significative sui territori coinvolti grazie all’arrivo programmato di turisti, distribuiti durante tutto il periodo dell’anno”.