Tui, trimestrale
difficile e perdite
in aumento

La Pasqua tardiva e le condizioni commerciali difficili. Queste, secondo Tui, le motivazioni che hanno portato il gruppo a registrare, per il periodo gennaio-marzo, una perdita ante imposte di 207 milioni di euro. Un valore che ha ridotto di 32 milioni di euro il risultato del secondo trimestre e che si confronta con una perdita di 189 milioni di euro registrata nello stesso periodo dell’anno scorso.

La Pasqua tardiva ha fatto sì che i passeggeri che hanno viaggiato con Tui nel periodo siano stati 2,6 milioni, 200mila in meno rispetto all’anno precedente. Nella regione settentrionale di Tui, che comprende Regno Unito, Irlanda e Paesi nordici, le perdite di base sono ammontate a 182 milioni di euro (153 milioni di sterline), un dato peggiorativo se confrontato con la perdita di 165 milioni di euro dell’anno precedente. “Il contesto è stato difficile - ha ammesso l’amministratore delegato del Gruppo Tui, Sebastian Ebel -. E anche la seconda metà dell’anno rimarrà impegnativa per l’economia europea nel suo complesso. Il nostro focus è ora sull’importante business estivo: stiamo offrendo sempre più prodotti e abbiamo ampliato la gamma di destinazioni disponibili”.

Le previsioni restano positive

Tui, riporta ttgmedia.com, ha chiuso l’inverno 2024/25 con un aumento del 2% delle prenotazioni, con prezzi medi in aumento del 4% e “buoni affari last minute”. Sono state registrate 5,5 milioni di prenotazioni, con un aumento del 2%. Le Canarie, l’Egitto, la Spagna continentale e Capo Verde si sono confermate le destinazioni a corto e medio raggio più popolari, mentre Messico, Repubblica Dominicana, Thailandia ed Emirati Arabi Uniti sono state le destinazioni invernali più richieste.

Proprio grazie alle aspettative per la prossima estate Tui ha confermato la sua precedente previsione di un aumento degli utili dal 7% al 10% per l’intero anno.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana