Il commento del direttore
Remo Vangelista
Ha aperto a Londra The Chancery Rosewood, attesa rinascita per un’icona del design della capitale britannica in Grosvenor Square. La struttura, già Ambasciata degli Stati Uniti, è stata progettata dall'architetto finlandese-americano Eero Saarinen nel 1960 ed è stato meticolosamente restaurato dall'architetto britannico Sir David Chipperfield, che l’ha trasformata, grazie alla collaborazione con l’architetto d’interno francese Joseph Dirand, nel nuovo Rosewood.
L’hotel si configura come un all suite da 144 sistemazioni, fra Junior Suite, Suite, Signature Suite e House; l'originale esterno spigoloso e a griglia diagonale dell'edificio lascia il posto a interni di raffinata morbidezza, dove linee moderne ed eleganti incontrano tessuti morbidi.
La proprietà vanta un concierge dedicato all'arte e 700 opere d'arte che costituiscono una collezione dinamica. Il Chancery Rosewood inaugura otto nuovi ristoranti e bar, tra cui Carbone, il primo avamposto europeo del celebre ristorante newyorkese.
Fra i punti di ristoro l’Eagle Bar, che richiama nel nome l’aquila di alluminio dorato sulla facciata, è la destinazione sul rooftop del The Chancery Rosewood, con una terrazza avvolgente e un programma musicale curato da un collettivo dell'East London.
Il benessere presso l'Asaya Spa del The Chancery Rosewood offre a Londra un nuovo e sofisticato spazio. Lo spazio sotterraneo di 1119 metri quadrati, progettato da Yabu Pushelberg, ospita la Taktouk Clinic, un centro fitness che presenta la linea Artis Luxury di Technogym, una piscina da 25 metri e cinque sale per trattamenti. I servizi includono anche una sauna, un bagno turco, aree relax, una sala fitness e un personal training.