Il commento del direttore
Remo Vangelista
La collezione di ville di lusso The Thinking Traveller si arricchisce di un nuovo gioiello in Sicilia. Entra, infatti, nel portfolio Palazzo Musmeci ad Acireale, dimora barocca del XVII secolo già residenza nobiliare dell’aristocrazia siciliana e poi rifugio scelto da sovrani come Ferdinando IV delle Due Sicilie e Umberto I di Savoia.
Ogni ambiente – dal salone di rappresentanza alla cappella privata – contribuisce a tessere una narrazione viva del passato artistico, culturale e umano della Sicilia, restituendo all’ospite un’esperienza che è, al tempo stesso, viaggio e scoperta.
Distribuito su due piani collegati da un’imponente scalinata, il palazzo sorprende per la ricchezza degli interni: gli spazi principali includono la luminosa Saletta Blu con affacci su Piazza San Domenico, una maestosa sala da ballo (disponibile su richiesta per eventi privati) e una cappella privata.
Le sei camere da letto – distribuite tra piano nobile e piano terra – sono tutte dotate di bagno privato e hanno uno stile in equilibrio tra classicismo e design. Completano l’esperienza una piscina piastrellata in stile herringbone, un elegante portico con area lounge, una zona bar, una terrazza panoramica con vista sui tetti della città e una cucina dal fascino antico.
“La Sicilia non è solo la mia terra d’origine: è il luogo dove tutto è cominciato, il cuore pulsante del nostro viaggio con The Thinking Traveller - racconta Rossella Beaugié, co-fondatrice del brand -. Accogliere nel nostro portfolio una dimora come Palazzo Musmeci è per noi motivo di profondo orgoglio. Sin dall’inizio della nostra avventura, i proprietari di residenze di straordinario valore storico e affettivo scelgono di affidarci le loro case del cuore, e questa fiducia è il riconoscimento più prezioso del lavoro che portiamo avanti con passione e responsabilità da oltre 20 anni.”