Il commento del direttore
Remo Vangelista
Un anno finanziario da incorniciare quello di ANA Holdings, che ha chiuso il periodo 1° aprile 2024-31 marzo 2025 con un fatturato record di 2.261,8 miliardi di yen, pari a circa 13,8 miliardi di euro, in aumento di circa 1,2 miliardi di euro rispetto al precedente anno finanziario.
Grazie alla forte domanda di viaggi verso il Giappone e quella di traffico leisure, il segmento passeggeri di All Nippon Airways nel complesso ha registrato un’ottima performance e il fatturato è aumentato rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 2.058,7 miliardi di yen (circa 12,5 miliardi di euro), con un incremento di 10,1 punti percentuali sull’anno prima. Il fatturato relativo ai passeggeri internazionali ha raggiunto il livello record di circa 4,9 miliardi di euro grazie ai tre nuovi collegamenti da Haneda su Milano, Stoccolma e Istanbul.
In controtendenza, invece, l’utile operativo che, a causa dell’aumento delle spese, soprattutto quelle di manutenzione e del personale, ha registrato un -4,3% sull’anno precedente, attestandosi a circa 1,2 miliardi di euro.
Forte degli ultimi risultati il gruppo alza ulteriormente l’asticella e prevede, per l’anno finanziario 2025-2026, un fatturato di 2.370 miliardi di yen, pari a circa 14,4 miliardi di euro. Un a cifra che, se raggiunta, sarebbe la più alta di sempre.