Il commento del direttore
Remo Vangelista
Cambiamenti in arrivo per i frequent flyer di China Airlines. Entro la fine del 2025 il vettore lancerà il nuovo programma di fidelizzazione e cambieranno così le modalità con cui i membri potranno accumulare e utilizzare i benefici legati alla fidelizzazione.
“Con questo nuovo sistema - spiega Roberta Graziani, responsabile marketing di China Airlines Italia -, vogliamo rendere ogni volo più significativo, ogni miglio più utile e ogni socio ancora più valorizzato”.
Novità
Il nuovo programma sostituirà l’attuale sistema Dinasty Flyer e andrà a introdurre alcune novità. Nello specifico, punti status per upgrade e rinnovi, validi anche su tariffe promozionali e di gruppo; nessun rischio di downgrade fino al 2027: per due anni, solo upgrade garantiti; calcolatore online e assistente AI per facilitare la comprensione del nuovo sistema; maggiore flessibilità d’uso delle miglia, ora trattate come una valuta: acquistabili, trasferibili, riattivabili, e utilizzabili in combinazione; nuova piattaforma ‘Milestopia’: le miglia possono essere spese in oltre 130 brand taiwanesi, su e-commerce, hotel (oltre 600.000 strutture globali), supermercati, ristoranti e molto altro; donazioni e sostenibilità: i soci potranno convertire miglia in donazioni per enti benefici partner e aderire a iniziative green promosse da China Airlines.
“La trasformazione del programma fedeltà - conclude Graziani - riflette il nostro impegno a offrire un’esperienza più flessibile, gratificante e sostenibile”
Tutti i dettagli sul nuovo fidelity program sono consultabili sul sito del vettore.