Il commento del direttore
Remo Vangelista
Swiss investe nel confort dei passeggeri rinnovando il suo servizio di bordo sui voli a lungo raggio sia in Business, sia in First Class. In Business Class il vettore ha ampliato il servizio pasti includendo, tra l’altro, una gamma più ampia di formaggi e dessert.
I passeggeri di First Class, invece, riceveranno in più, rispetto al passato, un dolcetto e un drink di benvenuto prima del volo, antipasti di ispirazione francese, un sorbetto di stagione tra le portate e una selezione più ampia di pane per accompagnare il pasto principale. Dopo il tramonto potranno usufruire di nuove lenzuola e, sui voli di durata superiore alle 10 ore, di una fodera per il sedile aggiuntiva e di una nuova camicia da notte.
I nuovi amenity kit sono stati sviluppati in collaborazione con il marchio di occhiali Swiss VIU. Swiss ha inoltre affermato che i passeggeri riceveranno cuffie di alta qualità “per garantire un audio ottimale per l’ampio programma di intrattenimento in volo”.
I passeggeri di prima classe, aggiunge Travel Weekly, riceveranno anche un nuovo kit di cortesia, con articoli del marchio francese Sisley, mentre il brand svizzero di biancheria intima Zimmerli fornirà pigiami e pantofole. Il profumo Alpine Valley, simbolo di Swiss, sarà diffuso in asciugamani caldi, spray per cuscini e altro ancora. L’aggiornamento del servizio offerto da Swiss si aggiungerà, quest’inverno, ai nuovi interni degli Airbus A350 per i voli a lungo raggio. Boston-Zurigo sarà la prima rotta transatlantica a ricevere il nuovo aeromobile. La configurazione Swiss Senses è stata sviluppata parallelamente agli interni dei Lufthansa Allegris attualmente in servizio e sarà simile a questi, sebbene con dettagli decorativi diversi.