easyJet investe in un innovativo software di navigazione

La tecnologia al servizio dello spazio aereo riserverà sempre maggiori vantaggi nel prossimo futuro, sia per vettori e aeroporti che per i viaggiatori. In questo senso, un investimento significativo è stato fatto da easyJet, che ha puntato sul software di navigazione FANS-C per ottimizzare l’efficienza dello spazio aereo e migliorare la puntualità dei voli.

Tra i vantaggi con il suo utilizzo: riduzione delle conversazioni via radio e delle eventuali attese per la congestione dei canali, prevenzione di possibili fraintendimenti nelle comunicazioni vocali e operazioni più puntuali, soprattutto in spazi aerei trafficati come quello europeo.

FANS-C è un software avanzato per la gestione del traffico aereo che rafforza la cooperazione tra piloti e controllori, semplificando lo scambio di informazioni, ottimizzando le traiettorie di volo e facilitando la gestione delle velocità in tutte le fasi operative. Il software invia al controllo del traffico aereo (ATC) piani di volo dettagliati in maniera sicura e flessibile, aumentando l’affidabilità e la prevedibilità delle operazioni. Questo consente di ridurre i circuiti di attesa, velocizzare le autorizzazioni e incrementare la puntualità degli atterraggi.

Nello specifico, easyJet ha completato l’installazione del sistema FANS-C su 54 dei suoi aeromobili della famiglia A320neo e A321neo e anche i nuovi aeromobili in consegna dalla linea di assemblaggio finale Airbus prevedono questa tecnologia.

Oltre a questi vantaggi, per easyjet è importante continuare a contribuire alla propria roadmap di decarbonizzazione – lanciata nel 2022 – per arrivare a zero emissioni nette entro il 2050. Con FANS-C, ha fatto sapere la compagnia arancione, dalla sua introduzione nel 2019 sono state risparmiate1.052 tonnellate di CO₂ equivalente e 334 tonnellate di carburante nella regione Maastricht Upper Area Control (MUAC) di Eurocontrol.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana