Emirates, la rotta
Bologna-Dubai
compie 10 anni

La rotta Bologna-Dubai di Emirates compie dieci anni. Da lancio del collegamento, il 3 novembre del 2015, il vettore ha trasportato oltre 1,36 milioni di passeggeri tra il suo hub e l’aeroporto Guglielmo Marconi, operando 5.738 voli.

Un ponte aereo che è diventato un’arteria vitale per diversi tipi di viaggio. La compagnia aerea ha provato a tracciare un identikit dei clienti che hanno volato tra Bologna e Dubai. Circa 1 passeggero su 2 (41%) è un lupo solitario e decolla dall’Italia per tuffarsi nelle spiagge della Thailandia o nelle avventure australiane, spesso per fughe veloci inferiori alle due settimane. Non mancano le coppie (25%), in cerca di paradisi esotici per le loro occasioni di svago e relax alle quali seguono le famiglie (21%), pronte a collezionare ricordi memorabili in luoghi distanti, come Dubai o le Maldive.

Guardando ai dati, l’estate 2025 (luglio-settembre) ha registrato un notevole coefficiente di carico medio del 51,5% per la classe Premium Economy. La spesa media per prenotazione di un biglietto di andata e ritorno da Bologna è stata di 1.236 euro, con una permanenza media di 8,5 giorni. Contemporaneamente, per i viaggiatori globali in arrivo a Bologna la spesa media per prenotazione di un biglietto di andata e ritorno è stata di 1.625 euro, con una permanenza media di 19,6 giorni, a indicare la crescente popolarità della città come destinazione internazionale.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana