Sicilia, stop all’addizionale per i piccoli aeroporti

Alla fine il provvedimento tanto auspicato da Ryanair è arrivato: niente più addizionale comunale Irpef sui diritti d’imbarco per tutti gli aeroporti siciliani con meno di 5 milioni di passeggeri. Il Senato ha dato l’ok alla norma inserita nel Dl Economia che abolisce la tassa a partire dal gennaio 2026 per gli scali di Trapani, Comiso, Lampedusa e Pantelleria.

Un provvedimento, sottolinea al Giornale di Sicilia il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, interamente finanziato con fondi regionali e il cui obiettivo è di “promuovere la crescita del turismo” nelle zone interessate. La normativa, aggiunge l’assessore ai Trasporti Alessandro Aricò, “ha già suscitato grande interesse tra i vettori” e “consentirà l’aumento dei voli e del numero dei passeggeri”. A invocare più volte l’abolizione dell’addizionale, sulla scia di quanto già fatto dalla Calabria, era stata appunto, tra le altre compagnie, Ryanair.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana