Il commento del direttore
Remo Vangelista
Nonostante l’obbligo del Cin - Codice Identificativo Nazionale - sia entrato in vigore dallo scorso gennaio, sono ancora numerosi gli affitti brevi irregolari. Secondo quanto riportano oggi le colonne de Il Messaggero a livello nazionale su 682.778 alloggi è in regola l’88,61%, ovvero 605.005 unità, di cui 11.033 in fase di verifica.
La percentuale si abbassa uteriormente nella Capitale, dove su 54mila strutture registrate è in regola l’81,34%, ovvero 44.159 alloggi.
La Capitale, segnala il quotidiano, registra numeri peggiori rispetto Vibo Valentia (92,37%), Reggio Calabria (90,79%), Napoli (94,09%) e Palermo (91,25%).
Guardando alle altre grandi città, a Milano è in regola l’84,22%, mentre a Firenze l’80,63%.
Virtuosa Matera, dove è in regola il 98,33% delle locazioni brevi, il dato più alto della Penisola