Little Hotelier, solo il 16% dei piccoli hotel si dedica all’acquisizione di nuovi ospiti

Uno studio globale di SiteMinder, piattaforma leader mondiale per guest acquisition e revenue management, mette in luce una sfida cruciale per le piccole strutture ricettive: soltanto il 16% dei piccoli hotel riesce a dedicare tempo e risorse all’acquisizione di nuovi ospiti, mentre quasi la metà (49%) concentra i propri sforzi principalmente sulle operazioni quotidiane.

Il dato emerge insieme a un altro indicatore significativo: il 53% degli albergatori desidera poter dedicare più tempo all’incremento delle prenotazioni, ma è frenato dalla gestione operativa. Tra gli ostacoli principali, il 40% segnala la scarsa conoscenza delle tecnologie più innovative, mentre il 29% mantiene tariffe fisse per le camere, aggiornandole raramente.

Tecnologia avanzata per piccole strutture

Per rispondere a queste esigenze, SiteMinder lancia la nuova generazione di Little Hotelier, una piattaforma mobile-first che integra strumenti avanzati di distribuzione, market intelligence e pricing in un unico sistema di gestione delle proprietà (Pms). La soluzione consente agli albergatori indipendenti di semplificare le operazioni quotidiane e di concentrarsi sull’acquisizione di nuovi ospiti.

“Le nostre conversazioni con gli albergatori hanno evidenziato che, sebbene la gestione delle attività quotidiane, dal check-in al coordinamento delle pulizie, rimanga fondamentale, non dovrebbe ostacolare la crescita delle prenotazioni”, afferma Leah Rankin, chief product officer di SiteMinder. “Abbiamo riprogettato Little Hotelier completamente proprio con questo obiettivo: integrare tecnologie avanzate di distribuzione e pricing intelligence in una soluzione di property management, già familiare alle piccole realtà per andare incontro alle loro esigenze”.

Nuove funzionalità disponibili in Italia

Il settore delle piccole strutture è fondamentale per l’Italia, dove l’ospitalità è altamente frammentata e indipendente. Secondo i dati Thrends, la penetrazione delle catene alberghiere nel nostro Paese è solo del 21,1% per le camere e del 7,5% per gli hotel, a conferma dell’importanza degli alloggi extra-alberghieri per il turismo nazionale. Anche l’Istat segnala una crescita del 3,5% degli ospiti nelle strutture extra-alberghiere nel primo trimestre del 2025, confermando la crescente domanda di esperienze locali e personalizzate.

In questo contesto, Little Hotelier rappresenta uno strumento indirizzato specificatamente alle strutture indipendenti italiane, offrendo funzionalità avanzate di gestione delle prenotazioni e ottimizzazione dei ricavi, adattate alle esigenze dei piccoli hotel.

La piattaforma integra due nuove funzionalità. Dynamic Revenue Plus, disponibile in Italia nelle prossime settimane: un sistema mobile-first che fornisce informazioni in tempo reale su domanda, eventi locali e azioni della concorrenza, consentendo aggiornamenti immediati di tariffe, disponibilità e strategia di distribuzione. Channels Plus, invece, semplifica l’espansione della visibilità online, collegando la struttura a più canali di prenotazione in un’unica configurazione.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana