Presenze e arrivi in crescita nel 2014 della Liguria

Con 4 milioni di arrivi e 13 milioni e mezzo di presenze il turismo ligure ha registrato un 2014 positivo.

Secondo gli ultimi dati Istat, rispetto al 2013, la regione ha registrato una crescita degli arrivi del 6,1 per cento, con un 56 per cento rappresentato dagli italiani e un 44 per cento dagli stranieri; e un incremento delle presenze pari al 2,5 per cento, il 60 per cento delle quali italiane e il 40 per cento estere.

Flussi che hanno generato, stando all'ultimo report elaborato da Unioncamere Liguria, un ritorno economico di oltre 4 miliardi e 885 milioni di euro, in lieve calo del 4,2 per cento rispetto al 2013.

Guardando nel dettaglio la provenienza, la Regione si riconferma particolarmente apprezzata dai lombardi, 35, 6 per cento degli arrivi totali, e dai piemontesi, 27,6 per cento. Mentre per quanto riguarda i flussi esteri, i tedeschi rappresentano il 20,9 per cento delle presenze, seguiti dai francesi, in lieve calo rispetto al 2013.

Incremento più interessante si rivela essere quello del mercato cinese: sia dal punto di vista degli arrivi, al più 56 per cento, che delle presenze, più 42 per cento rispetto al 2013.

Per quanto riguarda l'ospitalità, infine, il segmento extralberghiero sembra registrare la performance migliore con una crescita del business dell'8,2 per cento, rispetto alle strutture alberghiere, che segnano un più 4,9 per cento.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana