Il commento del direttore
Remo Vangelista
Alla vigilia degli Europei di calcio e con il Giro d’Italia che già colora le strade della Penisola, il Ciset fa il punto sul valore del turismo sportivo.
Il 12 per cento degli europei che hanno effettuato una vacanza di almeno 4 notti consecutive nel 2015 dichiara come motivazione principale le ‘attività legate allo sport’, senza considerare chi assiste a eventi o gare. Per quanto riguarda l’Italia, nel 2015 sono stati 887mila i viaggiatori stranieri che hanno scelto l'Italia come destinazione della loro vacanza sportiva, per l'1,8 per cento dei flussi stranieri totali.
Il prodotto turismo sportivo ha generato oltre 3 milioni di pernottamenti (l’1,6 per cento sul totale dei pernottamenti stranieri), con una permanenza media di 3,5 notti e una spesa complessiva di 355 milioni di euro.