Cinema strumento di promozione del territorio, il caso del Lazio

Il Lazio rilancia il suo ruolo di ‘terra di cinema’ alla Mostra di Venezia. Con l’incontro ‘Visioni in Laguna’ la Fondazione Roma Lazio Film Commission ha presentato le nuove strategie per rafforzare l’audiovisivo come motore di sviluppo economico e turistico.

“Non solo location spettacolari, ma imprese, talenti e maestranze sono il cuore del settore” ha detto l’a.d. Lorenza Lei. Al centro l’impatto sul cineturismo: le produzioni diventano strumenti di promozione dei territori, dai borghi medievali alle coste del litorale, trasformando il set in vetrina internazionale.

La Regione Lazio ha stanziato 60 milioni per il piano triennale, con fondi mirati alle coproduzioni e una nuova legge sulle sale. Due film sostenuti dal bando Lazio Cinema International, ‘Duse’ di Pietro Marcello e ‘La valle dei sorrisi’ di Paolo Strippoli, testimoniano come il cinema possa attrarre visitatori, valorizzare identità locali e rafforzare il brand turistico regionale.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana