Il commento del direttore
Remo Vangelista
Dopo un inizio di stagione vivace, i dati della Toscana mostrano un rallentamento; a luglio e nei primi giorni di agosto la flessione è stata pari allo 0,4%.
A contenere il calo, come riporta ansa.it è stata la componente estera. Da segnalare inoltre la ripresa del post-Ferragosto.
Segna invece ancora un calo la domanda italiana, che ha coinvolto sia gli stabilimenti balneari che la ristorazione, oltre ovviamente alle strutture ricettive.
Ora però si guarda alle prenotazioni di settembre, in leggero ritardo rispetto alle cifre registrate lo scorso anno ma che potrebbero anche dipendere in maniera sensibile dal meteo delle prossime settimane.
Le presenze complessive dovrebbero superare i 21,9 milioni, gli arrivi 5,7 milioni.
I dati sono stati elaborati dal Centro studi turistici di Firenze per conto di Toscana promozione turistica; la ricerca è stata condotta su un campione di 692 imprenditori. c