Turismo slow, un nuovo portale per accompagnare i cammini lungo la Via Francigena

Nell’anno del Giubileo, la Via Francigena si presenta ai pellegrini e ai viaggiatori con un volto digitale rinnovato. È online il nuovo portale ufficiale viefrancigene.org, più intuitivo, multilingue e ricco di contenuti, pensato per accompagnare passo dopo passo camminatori, famiglie e ciclisti.

Da settembre sarà affiancato da una app mobile, integrata con il sito e con Italia.it, con geolocalizzazione, diario di viaggio e notifiche in tempo reale.

Il progetto, finanziato dal Mitur con fondi Fsc del Mic e realizzato in collaborazione con le Regioni e l’Associazione Europea delle Vie Francigene, punta a promuovere il turismo lento e sostenibile, unendo digitalizzazione, promozione internazionale e infrastrutture. Con mappe interattive, schede tappa, punti di interesse e ospitalità aggiornata, il nuovo ecosistema digitale rafforza la visibilità globale di uno degli itinerari culturali più celebri d’Europa.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana