Il commento del direttore
Remo Vangelista
Le forti perturbazioni che hanno duramente colpito l'Europa centrale nei giorni scorsi stanno passando, ma ora la paura è per la piena del Danubio, in arrivo a Vienna. nella capitale austriaca sin dalle prime ore di ieri sono state attivate le strutture di contenimento anti-inondazioni, che anche nel 2002 impedirono le inondazioni avvenute in altre città dell'Europa centrale. Secondo gli esperti non esistono nella capitale austriaca rischi immediati di allagamenti in zone abitate. "La grande onda è attesa per stasera", ha scritto stamane il giornale "Die Welt". Dopo ore di pioggia incessante a Neu Ulm il Danubio ha raggiunto un innalzamento di oltre cinque metri. Qui - secondo quanto riferito dalla polizia bavarese - un ospedale e una casa di riposo sono stati parzialmente evacuati. "Questo livello d'acqua è sensibilmente inferiore a quello delle inondazioni della Pentecoste del 1999 e dell'agosto 2002", ha detto una portavoce. Martedì, dopo che il livello era drammaticamente salito, le autorità locali avevano previsto inondazioni delle dimensioni di quelle di tre anni fa. In Svizeera, invece, primi segnali di miglioramento, anche se nel cantone di Berna la situazione è ancora critica