Alitalia: in arrivo nuovi aerei con i soldi dell'aumento di capitale

Alitalia non ha praticamente intaccato il finanziamento ottenuto con l'aumento di capitale. Lo ha sottolineato l'amministratore delegato della compagnia di bandiera, Giancarlo Cimoli, durante l'incontro per la firma di un protocollo d'intesa con il Comune di Roma, Aeroporti di Roma, Enac, Camera di commercio di Roma e Federalberghi capitolina che contempla nuovi collegamenti intercontinentali da e per Roma Fiumicino. "Dell'aumento di capitale non abbiamo speso quasi nulla - ha precisato Cimoli rispondendo ad una domanda su come saranno finanziati gli impegni sottoscritti nel protocollo -. Il prestito ponte e' stato restituito senza intaccare il miliardo di euro avuto dal mercato e come ho gia' detto impiegheremo tutto questo denaro per lo sviluppo dell'azienda". Il manager di Alitalia ha poi ricordato che nel piano fatto due anni fa era gia' previsto l'acquisto di aeromobili per il medio e il lungo viaggio. "Oggi stiamo facendo delle valutazioni sui costi - ha evidenziato - avere degli aerei in breve tempo non e' difficile, il mercato e' molto attivo. Sono le condizioni ad essere sempre piu' severe. Quello che temo di piu' e' l'olio". Secondo Cimoli, il trasporto aereo e probabilmente il settore piu' esposto alla concorrenza. "Due anni fa le low cost erano praticamente inesistenti - ha spiegato - oggi il 60% delle rotte su cui volano sono state prese da loro. Ma un conto e' la competizione, un altro e' l'aggressivita', che non e' nelle regole del mercato". Sul problema delle low cost c'e' un dibattito aperto in seno all'Europa e se si decidera' di fare un ricorso - ha aggiunto - sara' fatto dall'intero sistema delle compagnie aeree, perche' se c'e' un mercato europeo ci sono anche delle regole europee da rispettare e noi stiamo ponendo all'Europa questo problema della correttezza totale"

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana