Il commento del direttore
Remo Vangelista
In vista delle Olimpiadi del prossimo anno, la capitale cinese riorganizza il proprio apparato di assistenza ai turisti. Da aprile i viaggiatori stranieri che arrivano in città vengono invitati con più mezzi a 'rivolgersi, per le escursioni giornaliere, esclusivamente alle agenzie autorizzate'. L'avviso viene inviato via e-mail sui pc personali, e ribadito con cartelli affissi in 3200 piccoli hotel privati e cartelloni pubblicitari. In circa 300 grandi alberghi viene invece distribuita una brochure con traduzione in lingua inglese e giapponese contenente le "Informazioni pratiche per i turisti", anche queste volte a convogliare il visitatore sulle agenzie autorizzate