Il commento del direttore
Remo Vangelista
"Suzhou dista solo cento chilometri da Shangai, è una città con un importante centro storico che si sviluppa sui canali - da qui il nomignolo di Venezia d'Oriente - e ha bellissimi giardini, otto dei quali considerati patrimonio dell'umanità dall'Unesco - spiega il chairman della società turistica Suzhou Cits Co. Ltd Ding Hai Yang -. In più abbiamo una cucina ricercata e siamo la capitale cinese della seta, quindi un'ottima occasione di shopping. Ecco perché attiriamo molti turisti: dal Giappone e dalla Corea del Sud soprattutto, ma anche dall'Europa". Dove il mercato italiano è al terzo posto per gli arrivi dopo la Francia e la Germania e davanti alla Spagna, "la media delle notti passate qui è però una notte, in quanto Suzhou viene inserita in tour che toccano molte località in un solo viaggio" dice Yang. L'offerta alberghiera della città, in grande crescita con molti progetti già avviati, è inoltre di prim'ordine, "con più di dieci cinque stelle" sottolinea Yang