Il commento del direttore
Remo Vangelista
Il Principato di Monaco punta al congressuale e ai grandi eventi ricercando grandi numeri, forte di una capacità alberghiera in aumento (3000 camere entro il 2007) e dello slancio operativo della struttura Forum Grimaldi, 35.000 metri quadri di superficie, e una capacità fino a 1900 persone. In questa ottica il delegato generale del turismo, Michel Bouquier, e il direttore dell'Ufficio del Turismo di Monaco Gianmarco Albani, hanno presentato a Roma l'offerta "Monaco Meetings", che offre "chiavi in mano" l'intero Principato ai suoi ospiti con un servizio personalizzato e su misura, ricco di servizi e facilities. Tra le condizioni per accedere all'offerta l'utilizzo di Grimaldi Forum, il pernottamento di almeno 1200 persone e la sistemazione almeno in due hotel. Tra i vantaggi, tariffe particolari, un unico interlocutore per l'organizzazione del tutto - il Convention Bureau di Monaco - servizio stampa, eventi di contorno, sconti e omaggi ai partecipanti, ripresa dell'evento dalla televisione locale e omaggio dei Dvd ai congressisti. "Con un lavoro di anni - hanno commentato i rappresentanti del Principato di Monaco - abbiamo messo insieme tante componenti per facilitare l'accesso alla nostra destinazione di prestigio, con un ottimo servizio ma competitiva e appetibile nei prezzi. razie a questa operazione vogliamo raddoppiare le presenze congressuali entro il 2008". Il mercato italiano si pone turisticamente al primo posto nei confronti del Principato seguito da quello francese