Il commento del direttore
Remo Vangelista
Non si arresta la diatriba tra Ryanair e il Governo spagnolo. L’ultimo intervento in ordine di tempo, in seguito alla decisione della low cost di cancellare un milione di posti nella programmazione invernale, è quello del ministro dei Trasporti Oscar Puente, che non ha avuto mezzi termini nei confronti del vettore.
Il titolare del dicastero, si legge su Preferente, ha ribadito che per nessun motivo il Paese intende cambiare la propria politica sui trasporti nonostante la decisione di Ryanair. Inoltre ha ricordato che nel giro di pochi giorni altri vettori hanno deciso di inserirsi negli spazi lasciati liberi dalla compagnia, garantendo in questo modo una piena operatività per i mesi a venire. Tra questi figurano Vueling, Iberia Express, Binter e Wizz Air.